Disoccupato, il PD di Carbone, Landini

17.09.2015 08:59

Oggi proprio gira male,

 

Saranno almeno 10 volte che inizio a scrivere e cancello tutto, si oggi non gira bene per niente.

 

Sarà che mi ha depresso la faccia da tricheco di Carbone che interloquiva con Landini. 

Si vantava che lui quando hanno votato la legge Fornero non era in parlamento mentre Landini era già da tempo sindacalista.

 

La faccia annoiata del rappresentante PD mentre intervistavano degli esodati, perché i poveri per il PD non esistono e quelli che ci sono puzzano si lamentano troppo.

 

Che il partito di Carbone gira e rigira non toccherà una legge che mette in disoccupazione un’intera generazione di giovani non conta, lui non era in parlamento e Landini era già un sindacalista, e che vogliamo dargli addosso una responsabilità non sua?

 

Che lui segue il Renzi nazional-popolare come fosse un cagnolino con tanto bisogno di affetto e dell’ assegno mensile a cinque cifre da parlamentare non conta mica ,che lui era avvocato, mica poco o niente mentre Landini era già sindacalista anzi di più Landini ci è nato nel sindacato.

 

Mi chiedo dove il PD moderno dei twit a iosa e poca politica è andato a trovarlo il Carbone nazionale e se si rendono conto che uno così gli fa perdere voti con percentuali a due cifre.

 

Si per il signor Carbone il pro-bono è una parolaccia e non una pratica professionale socialmente apprezzabile che lui pro-bono si e no c’ è nato, mica ha chiesto alla madre l’assegno di nascita per procura.

 

Il signor Carbone, dalle sue espressioni facciali proprio non sopporta i poveri, gli esodati ed i disoccupati che sono degli sfigati assoluti che non hanno la minima voglia di lavorare.

 

Ma anche il suo partito mica male è? 

Famiglia Cristiana ed il Papa Francesco stesso cercano di tanto in tanto di ricordare a quel partito che i poveri ci sono e vanno tutelati, ma loro proprio non la digeriscono questa parte della filosofia Cristiana, no, preferiscono la filosofia di comunione e liberazione, delle cooperative del cemento e degli affaristi della Roma mafiosa.

 

Ma che dico, non so degli 80€, della riforma del mercato del lavoro? Mi sono dimenticato?

 

Io da disoccupato di lungo corso, invalido non mi sono accorto di niente. 

Anzi sto vedendo come la sanità pubblica sta affondando, vedo un mercato del lavoro appannaggio di voucher e lavoro nero o contratti a due secondi, quanto basta per mettere la vite, nella pausa fra una vite e l’altra va anche in pausa il contratto lavorativo. 

Leggo di comuni che rifiutano la mensa scolastica ai morosi. 

Questo io vedo, non vedo il signor Carbone alzare il ditino in aula per difendere quegli scolari figli di disoccupati, inoccupati, poveri. Ma Landini è un sindacalista per di più Fiom da decenni.

 

E si meglio non vedere codeste trasmissioni in cui Landini interloquisce con il signor Carbone che Landini è un sindacalista da decenni e io un cardiopatico del cazzo, povero e puzzolente non alla altezza di cotanti politici del nuovo corso italico.

 

Che dirvi oggi gira così, forse anche perché la mia compagna non riesce a far capire al datore di lavoro che non può fare i turni notturni dato che io potrei stare male ed in casa ci sono due minori che rimarrebbero soli. 

Non contano i certificati medici e la legge 104 che noi non siamo sposati. 

Non conta che personalmente gli ho detto che se succede qualcosa mando i carabinieri in fabbrica a prendere la mia compagna e che gli farei una causa civile non da poco che esistono ancora leggi che garantiscono l’esonero dal turno notturno per casi simili al nostro, no non conta visto che la fila di disoccupati la fuori è lunghissima. 

 

Capisce signor Carbone? capisce in che situazione state mettendo questa nazione? Quale è la qualità dei rapporti sociali in essere oggi nel paese in cui lei e non Landini legifera?

Credo sia più giusto per lei tornare a fare l’azzecca garbugli ottocentesco e lasci lo scranno parlamentare a chi ha più sensibilità sociale di lei.

 

Vostro - suo

 

Disoccupato-incazzato-insonne

 

Claudio