L'ineccepibile politica delle Marche, Fabriano e Sassoferrato compresa

12.09.2015 11:07

Ineccepibile, il comportamento delle amministrazioni locali è ineccepibile.

 

Nella sola Fabriano al momento si contano 5,800 disoccupati e cioè il 17% della popolazione attiva (dato ripreso dal sito Borgofabriano.altervista.org) . Di Sassoferrato ed Arcevia non ho dati certi ma sicuramente non sono in controtendenza.

 

Mio figlio di 14 anni è uno che studia moltissimo, ha studiato per tutto il percorso medio ed elementare con risultati molto alti, e chiaramente lo abbiamo iscritto al Liceo Scientifico con tanto di Latino.

 

Uno sforzo da parte della famiglia che rasenta l’eroico. Solo per i libri a tuttora abbiamo speso la cifra di 298€, siamo andati al comune per avere notizie sul buono libri e non abbiamo potuto sapere nulla perché la regione Marche a 48 ore dall’inizio delle lezioni non ha ancora dato alcun tipo di indicazione ai comuni.

 

Stamani sono andato ad informarmi sul trasporto per gli studenti da Sassoferrato a Fabriano sede di tutti i licei della zona. Ebbene se dovessi pagare l’intera annualità avrei un risparmio pari a 2 mesi di abbonamento, ottimo direi se non dovessi sborsare l’insignificante cifra di 370€. L’abbonamento settimanale viaggia sui 20€ dato che la regione ha ben pensato di aumentare i biglietti di circa il 20%.

 

Se stessimo parlando di un viaggio giornaliero di 100 km. uno non direbbe nulla ma stiamo parlando di 30 Km andata e ritorno metro più metro meno.

 

Quindi i 5,800 disoccupati, il 17% della popolazione attiva se hanno i figli con una voglia di studiare grande così hanno speso una media di 700€ per i soli libri e trasporto senza che le autorità locali abbiano svolto un ruolo di ammortizzamento della spesa se non al contrario essere stati velocissimi nel pensare all’aumento delle tariffe per il trasporto.

 

Una politica del trasporto pubblico invidiabile anche alla luce del Trattato di Kioto che richiede la diminuzione della produzione dei gas serra del 20% entro il 2020 che la nostra nazione a sottoscritto, una politica di solidarietà sociale ineccepibile, una politica di sostegno alla scolarizzazione di massa ed una politica di accompagnamento alla scuola dell’obbligo da fare invidia al mondo intero.

 

Ovviamente ne la regione Marche ne tantomeno i comuni del Sentinate hanno alzato la voce nei confronti delle ferrovie dello stato che hanno chiuso la linea ferroviaria Fabriano Pergola favorendo l’utilizzazione del trasporto privato ed incrementando il trasporto pubblico su gomma, esattamente quanto i livelli di inquinamento da gas serra richiedono.

 

Ma ancor di più in un’area con un’incidenza di disoccupazione superiore alla media nazionale del 2% i nostri politici locali non hanno la ben che minima idea di nulla ed è nulla che fanno se non gestire l’esistente e sperare che la nottata passi. Ma la nottata non passa e senza l’intervento delle istituzioni si farà sempre più buia.

 

I disoccupati, i lavoratori precari, gli inoccupati hanno bisogno di meglio molto meglio e molto presto.

 

Vostro

 

Disoccupato-incazzato-insonne

 

Claudio 

 

 

Crea un sito gratis Webnode